Conduzione del lavoro elettrico su impianti fuori tensione AT, MT e BT (livello 1A e 1B)

Codice
Profilo 50110_1A1B

Per poter lavorare in presenza di rischio elettrico è necessario frequentare un corso di formazione come previsto ai sensi della norma CEI 11-27. Tale formazione è rivolta a tutto il personale che opera su impianti elettrici in tensione (livelli 2A2B) o fuori tensione (livelli 1A1B). Tale corso è un prerequisito indispensabile per permettere al datore di lavoro di conferire per iscritto la qualifica ad operare sugli impianti elettrici che può essere di Persona Esperta (PES), Persona Avvertita (PAV) ed Idonea ai lavori elettrici sotto tensione

Destinatari
Destinatari

Installatori addetti ad attività elettriche in impianti ad alta, media e bassa tensione occupati in aziende installatrici di impianti elettrici, di produzione, di trasmissione e di distribuzione di energia elettrica, in aziende manifatturiere, enti pubblici, ospedali, comuni ecc.

Obiettivi
Obiettivi

Fare acquisire con efficacia ed efficienza i contenuti indicati nella norma CEI 11-27 al fine di sviluppare la capacità di:

  • individuare e prevenire i rischi elettrici connessi con il lavoro e di mettere in atto le misure idonee a ridurli o eliminarli;
  • affrontare gli imprevisti che possono accadere in occasione dei lavori elettrici.
Prerequisiti
Prerequisiti

Una buona conoscenza dell’elettrotecnica di base ed una precedente esperienza lavorativa su impianti elettrici sono requisiti necessari per una proficua partecipazione al corso.

Esame
Esame

Test teorico (15 domande a risposta multipla).

Prova pratica (una prova tra quelle eseguite durante i

Per il programma completo consulta la scheda corso