Assessment semplificato per l'accesso ai profili E-distribuzione D, E, F, G

Codice
ASSESSMENT SEMPLIFICATO

Le aziende che intendono lavorare per E-Distribuzione (enel) devono prima essere inserite nell’elenco “Fornitori Qualificati ENEL”. La qualificazione per l’inserimento nel suddetto elenco è subordinata al possesso di requisiti economico/finanziari, strutturali, alla disponibilità di personale dipendente con all’attivo specifici corsi - profili professionali - in funzione del gruppo merceologico e della classe di importo per cui l’azienda intende qualificarsi.

L'assessment semplificato permette al personale in possesso di diploma di scuola media inferiore con esperienza lavorativa di almeno 2 anni in imprese
qualificate LELE 05 di accedere ai corsi professionali per i profili D, E, F e G.

Destinatari
Destinatari

Personale in possesso di diploma di scuola media inferiore con esperienza lavorativa continuativa di almeno 2 anni presso imprese qualificate LELE05 (Lavori su impianti MT/BT).

Obiettivi
Obiettivi

Il superamento delle prove che fanno parte dell'Assessment semplificato permette di accedere ai corsi professionali per i profili D, E, F e G di E-distribuzione.

 

Prerequisiti
Prerequisiti

All'assesmente semplificato può accedere il personale in possesso di diploma di scuola media inferiore che ha maturato esperienza lavorativa continuativa di almeno 2 anni presso imprese qualificate LELE05 (Lavori su impianti MT/BT).

Esame
Esame

L'Assessment semplificato è suddiviso in 2 prove:

  1. Test teorico - 30 domande a risposta multipla per la verifica delle conoscenze di base richieste.
  2. Colloquio attitudinale focalizzato sull'esperienza maturata e le attitudini del candidato.

Per il superamento dell’assessment, la valutazione complessiva tiene conto di entrambe le prove, in particolare:

  • Test teorico: punteggio minimo richiesto 60%
  • Colloquio attitudinale: valutazione di idoneità.